CORSO DI BRASATURA E SALDOBRASATURA CON RILASCIO DI PATENTINO SECONDO LA NORMA UNI EN ISO 13585
Dalla realizzazione degli impianti di condizionamento fino alla loro manutenzione, dagli interventi idraulici fino alle opere su tubazioni in rame e altri metalli: con la progressiva diffusione del gas infiammabile, la figura del saldatore sarà sempre più richiesta e le competenze specialistiche sempre più importanti, per realizzare giunti permanenti che limitino il rischio di perdite dei sistemi termoidraulici.
Per venire incontro alle richieste del mercato e formare professionisti qualificati, la nostra Scuola di Saldatura Rinas di Bagheria tiene corsi professionalizzanti come il programma di saldobrasatura. I saldobrasatori sono infatti essenziali per la manutenzione degli impianti, e devono essere certificati, come prescrive la norma UNI 7129 per la realizzazione degli impianti a gas.
Nel nostro programma di saldobrasatura potrete acquisire tutte le competenze tecniche, normative e pratiche per operare in sicurezza.
OBIETTIVI DEL
CORSO
Durante il corso di saldobrasatura, gli allievi acquisiranno tutte le competenze tecniche tipiche del processo di saldatura e verranno a conoscenza dei vincoli normativi.
PROGRAMMA DEL CORSO DI SALDOBRASATURA
Principi generali di brasatura e saldobrasatura;
- nozioni sulla composizione della fiamma;
- regole per l'utilizzo delle attrezzature e per custodire le bombole;
- nozioni sul cannello ossiacetilenico;
- norme sulla sicurezza;
- gli incendi;
- il ritorno di fiamma;
- cause del ritorno di fiamma;
- precauzioni e DPI;
- il trasporto dell'attrezzatura.
DURATA DEL
CORSO
La durata complessiva del programma di saldobrasatura dipende dalle necessità effettive dello studente, da qualche giorno a diverse settimane.
DESTINATATI DEL
CORSO
Possono partecipare al programma di saldobrasatura i saldatori certificati e gli operatori di saldatura, ma anche gli studenti senza alcuna esperienza.
Per informazioni dettagliate si invita a contattare la scuola di saldatura.