SALDATURA NEL SETTORE ALIMENTARE E MEDICALE
Scuola di Saldatura Rinas di Bagheria è specializzata nella formazione per saldatori, dalle basi alla riqualificazione professionale di personale già operativo.
Fra i corsi che proponiamo ai nostri allievi figura quello dedicato alla saldatura nel settore medicale: contattateci per maggiori informazioni e per conoscere gli sbocchi professionali e le qualifiche raggiungibili.
CORSO AVANZATO DI SALDATURA PER SETTORE ALIMENTARE E MEDICALE
La regolamentazione dei diversi comparti industriali è sempre più stringente. Dall'alimentare fino ai contesti sanitari, infatti, gli interventi di saldatura su macchine complesse sono giustamente soggetti a una disciplina specifica, ritagliata sul contesto in cui si opera.
La nostra scuola di saldatura, per questo motivo, ha sviluppato una serie di programmi peculiari.
Contattateci per informazioni o per iscrivervi direttamente al nostro corso di saldatura per il settore medicale o agli altri corsi professionalizzanti.
SALDATURE SPECIALISTICHE
In questi due ambiti industriali, la saldatura TIG (Tungsteno Inert Gas) è quella più frequentemente richiesta quando si opera su tubi in acciaio inox per la realizzazione di impianti e macchine. La saldatura TIG necessita quindi di una miscela di competenze che vanno dagli aspetti tecnici generali fino a quelli particolari, pensati per soddisfare i requisiti di igiene necessari alla trattazione del prodotto alimentare o alle applicazioni sanitarie.
Entrando nel dettaglio, il processo di saldatura TIG si genera in un’atmosfera di argon. Grazie alla protezione di questo gas inerte, l’arco elettrico fonde i lembi degli elementi per unire (con o senza materiale d’apporto) in modo continuo.
In questo modo, i giunti sono più efficienti rispetto a quelli ottenuti con l’alta frequenza.
Il corso di saldatura per il settore medicale e alimentare ha proprio l’obiettivo di trasferire queste competenze pratiche e teoriche agli allievi.
PREREQUISITI DEL CORSO
L'allievo deve avere un'esperienza comprovata nella saldatura sul processo TIG.
OBIETTIVI DEL CORSO PERSONALIZZATO
- approfondire la tecnica di saldatura del processo TIG;
- approfondire le conoscenze teoriche relative ai processi e alle problematiche nel settore alimentare;
- acquisire le certificazioni UNI EN ISO 9606-1.
PROGRAMMA DEL CORSO DI SALDATURA SETTORE MEDICALE
E ALIMENTARE
Dopo una breve introduzione teorica, lo studente o il saldatore opererà praticamente per realizzare giunti di acciaio inox con tecniche e materiali largamente impiegati nel settore di riferimento. L'attività è svolta sotto la supervisione di un docente esperto:
- giunti in tutte le posizioni (acciaio inox):
- tecniche di saldature a cordone singolo/multiplo.
PROGRAMMA TEORICO DEL CORSO
Il programma del corso prevede:
- nozioni di sicurezza sul lavoro;
- principi del processo di saldatura TIG;
- settaggio della macchina e conoscenza dei parametri di saldatura;
- studio dei giunti tipici del settore alimentare medicale.