" 90% assunti subito: vuoi essere il prossimo? "
CORSO PER OTTENERE IL PATENTINO PER SALDATORI
Se desiderate entrare nel mondo della saldatura e volete ottenere il patentino / brevetto per saldatori, affidatevi all’esperienza della Scuola si Saldatura Rinas di Bagheria, provincia di Palermo.
La nostra è una scuola di alta formazione che rilascia il patentino / brevetto per saldatori, essenziale per dimostrare piena capacità nel campo sia dal punto di vista pratico che teorico.
Il patentino per saldatori, oltre a essere obbligatorio, è infatti utile per permettere alle aziende di trovare operatori certificati.
Le nostre lezioni formano gli allievi in maniera completa, per permettere loro di eseguire tutti i procedimenti più diffusi in maniera impeccabile e spendere delle reali competenze sul mondo del lavoro.

EccelLenze Italiane
La nostra Scuola è stata inserita e riconosciuta tra le Eccellenze Italiane. Grazie alla nostra dedizione e alla nostra passione otteniamo riconoscimenti che rendono la nostra scuola unica. La nostra scuola in Italia vanta il 90% di allievi che ricevono un'offerta di lavoro immediata; la nostra scuola è tra le migliori come standard di sicurezza per gli allievi, con impianti di areazione a norma, DPI o PPE e tutto gli strumenti per tutelare la sicurezza dei lavoratori.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI
PER IL CORSO DI SALDATURA DAL 12 MAGGIO AL 20 GIUGNO

TI TROVIAMO NOI IL LAVORO
la scuola Rinas collabora con società che si occupano di incrociare le candidature di operai selezionati con il mondo del lavoro come ad esempio TempoJob Italia con la quale vengono organizzati periodicamente corsi per garantire una formazione professionale a figure molto ricercate nel territorio nazionale come i saldatori qualificati. Tanti giovani provenienti dalla scuola Rinas, grazie ai patentini di saldatura certificati, riescono facilmente a trovare occupazione in tempi rapidissimi e tra i più bravi hanno trovato occupazione in importantissime aziende come Ferrari, Ducati, Trenitalia, Cantieri navali, AMG gas, etc etc . Scegliere la scuola di formazione Rinas vuol dire accrescere fortemente il proprio bagaglio professionale ma anche le possibilità di entrare a far parte di team altamente qualificati con prospettive di lavoro immediate.
PATENTINO DI SALDATORE
Per accedere al mestiere, come detto, è necessario possedere il cosiddetto brevetto per saldatori.
È un documento obbligatorio, dal 1° luglio 2014, affinché chi lavora in aziende e officine sia in regola con la normativa europea UNI EN ISO 9606-1:2017.
La sezione “Prove di qualificazione dei saldatori – Saldatura per fusione – Parte 1: Acciai”, nel dettaglio, specifica i requisiti necessari per affrontare la prova di qualificazione dei saldatori per la saldatura per fusione degli acciai.
COME OTTENERE IL PATENTINO DA SALDATORE
l Patentino di saldatura si può ottenere attraverso due modalità:
-frequentando un corso di saldatura di contenuti, durata e percorso formativo in linea con la certificazione finale richiesta e che conferisca all’operatore la preparazione necessaria al superamento dell’esame finale di qualifica;
-oppure, qualora l’operatore fosse già in possesso delle capacità tecniche-operative necessarie al superamento dell’esame, può sostenere direttamente lo stesso senza frequentare l’intero corso.
La buona manualità del saldatore può essere valutata solo attraverso l’esecuzione di un giunto saldato che sarà successivamente sottoposto a prove di laboratorio, previste dalle norme di riferimento, il cui esito positivo (assenza di difetti) permette di conseguire la certificazione finale.
I patentini per saldatori specificano i campi di validità del procedimento di saldatura, espressi come spessori, modalità di saldatura, tipologie di giunti.
La certificazione dei saldatori, o patentino dei saldatori, ha validità triennale.
CONVENZIONE OMER S.P.A.
La nostra scuola di saldatura ha stipulato una convenzione con l’azienda certificata Omer S.p.A. L’impresa, situata nella zona industriale di Carini, in provincia di Palermo, opera nel settore degli arredi interni e della componentistica per mezzi di trasporto ferroviario (alluminio), rappresentando un punto di riferimento sul mercato europeo.
Tutti gli allievi che avranno frequentato il
corso TIG presso la nostra scuola avranno l’opportunità di sostenere un colloquio e prova di saldatura (alluminio) presso la ditta.
Intervista a Radio news 24
calendario corsi di saldatura 2025
inizio | fine | inizio | fine |
---|---|---|---|
27 Gennaio | 7 Marzo | 17 Marzo | 24 Aprile |
12 Maggio | 20 Giugno | 30 Giugno | 29 Luglio |
15 Settembre | 24 Ottobre | 10 Novembre | 19 Dicembre |
Educazione
Formazione
Ricerca
lavoro
Domande generali
Buongiorno! Hai delle domande sulla nostra scuola? Trova le risposte qui di seguito.

Volete altri dettagli? Desiderate dei consigli? Non vi è chiara una norma?
Nel form di richiesta informazioni scrivete quello che volete sapere. Sarete contattati e avrete le risposte alle vostre domande.