CORSO DI SALDATURA NEL SETTORE FERROVIARIO
La scuola di saldatura Rinas di Bagheria è un punto di riferimento per la formazione nell’ambito della carpenteria metallica e in particolar modo nella saldatura.
Se siete alla ricerca di un’esperienza formativa molto professionalizzante e orientata alla pratica, richiedete più informazioni sul corso di saldatura nel settore ferroviario: telefonate in segreteria.
CORSO AVANZATO DI SALDATURA PER IL SETTORE FERROVIARIO
L'efficienza delle opere di saldatura nel settore del trasporto su rotaia è fondamentale per la sicurezza di macchinisti, passeggeri e merci. Il corso di saldatura per il settore ferroviario della nostra scuola rilascia, dopo un percorso teorico e pratico, la certificazione di conformità necessaria a tutto il personale addetto alla produzione e riparazione dei veicoli.
Grazie a questo attestato e alle competenze che presuppone, è possibile garantire l’alta qualità dell'intervento. Si tratta di una qualifica sempre più richiesta in territorio UE per l’accettazione di lavori saldati da parte di enti pubblici e privati.
La nostra scuola di saldatura vi mette a disposizione un programma formativo specializzato e volto a ottenere la certificazione.
PREREQUISITI DEL CORSO SPECIALISTICO
Per accedere al corso di saldatura per il settore ferroviario è richiesta l'esperienza sui processi TIG e MIG-MAG.
OBIETTIVI DEL CORSO SPECIALISTICO
Fra gli obiettivi del corso rientrano:
- approfondire le tecniche del processo TIG e Mig-Mag;
- approfondire le conoscenze teoriche sui processi;
- introdurre le problematiche del settore ferroviario;
- acquisire le certificazioni UNI EN ISO 9606-1.
PROGRAMMA DEL CORSO DI SALDATURA PER IL SETTORE FERROVIARIO
Al termine della breve introduzione teorica, gli allievi lavoreranno mettendo in pratica tecniche e materiali tipici del settore di riferimento, sotto la supervisione di un docente esperto:
- saldatura su alluminio;
- giunti testa a testa, angolo, verticale ascendente, sovra testa;
- tecniche di saldatura, cordone singolo/multiplo.
PROGRAMMA TEORICO
DEL CORSO
Nozioni di sicurezza sul lavoro;
- principi del processo di saldatura TIG;
- principi del processo di saldatura MIG-MAG;
- settaggio macchina, parametri di saldatura, pulsato doppio pulsato;
- studio dei giunti tipici del settore ferroviario.