CERTIFICAZIONE WELDING COORDINATOR
La scuola di saldatura RINAS di Filippo Centineo, in collaborazione con TUV AUSTRIA ITALIA, organizza corso di formazione per Welding Coordinator Livelli Base/Specialist, in conformità alla normativa UNI EN ISO14731:2019.
Il corso sarà orientato alla formazione della figura professionale del Welding Coordinator che si occupa del coordinamento delle operazioni di fabbricazione in cui vi siano attività di saldatura e attività connesse alla saldatura in accordo alla Norma
UNI EN ISO 14731:2019.
A seconda del livello scelto, si fornirà un adeguata conoscenza sulla lavorazione degli acciai da gruppo 1 a 11 secondo norma ISO 15608 e sul loro comportamento durante la saldatura, inoltre, si approfondiranno sia aspetti tecnici che metodologici dei principali processi di saldatura ad arco voltaico.
I corsi saranno tenuti da tecnici in possesso di pluriennale esperienza come Welding Coordinator, abilitati daTUV AUSTRIA ITALIA, conformemente alla UNI EN ISO 14731.
Contattateci per saperne di più e richiedere maggiori informazioni.
GLI OBIETTIVI CHE IL CORSO SI PROPONE SONO:
- Approfondire tutte le attività ed i compiti deputati al Coordinatore di saldatura in accordo alla UNI EN ISO 14731, tra i quali la corretta gestione dei processi relativi ai “ Sistemi di gestione in saldatura UNI EN ISO 3834”.
- Illustrare le recenti direttive disposte dal Regolamento Europeo N° 305/2011 e dalle Norme UNI EN 1090-1 ed UNI EN ISO 3834.
- Si precisa che il corso è finalizzato alla preparazione dell’esame per il conseguimento della qualifica di Coordinatore di Saldatura, per classi di esecuzione EXC2 ed EXC3 ( limitatamente ad alcuni materiali e spessori di Saldatura) come specificato ai punti 7.4.3 della EN 1090-2 ed al punto 6.1 della EN ISO 14731.
DESTINATARI DEL CORSO
Ispettori e coordinatori di saldatura , progettisti, collaudatori di manufatti saldati e liberi professionisti che operano in accordo a UNI EN ISO 3834 e/o EN 1090.
DURATA
Il corso ha una durata totale di 40 ore, suddivisi in due moduli 2 giornate (16 Ore) e 3 giornate (24 ore).
CONTENUTI DEL CORSO DI WELDING COORDINATOR
- Principi Generali di saldatura;
- Responsabilità in saldatura;
- Principi di Metallurgia;
- Vari tipologie di acciai e loro designazione;
- Normative applicabili;
- Rappresentazione grafica delle saldature sui disegni costruttivi;
- Processi di saldatura;
- Difetti in saldatura e criteri di accettabilità in accordo alla ISO 5817;
- Controlli non distruttivi sulle saldature;
- Verifica applicabilità WPS (Specifica di saldatura) rispetto ai requisiti di progetto;
- Esercitazione pratica di stesura WPS;
- Qualifica procedimenti di saldatura (WPQR);
- Qualifica dei saldatori (WPQ);
- Requisiti richiesti dalle norme UNI EN ISO 3834 e EN 1090;
- Stesura e gestione di un Piano Fabbricazione e controllo (FPC).
REQUISITI DI ACCESSO
LIVELLO DI QUALIFICA | FORMAZIONE | SCOLARIZZAZIONE | ESPERIENZA LAVORATIVA DICHIARATA IN GESTIONE SALDATURA E/O PRODUZIONE |
---|---|---|---|
COORDINATORE DELLE SALDATURE LIVELLO “BASE” | ATTESTATO DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE DI 24 ORE | LICENZA MEDIA – DIPLOMA TECNICO CAT O IPSIA – DIPLOMA TECNICO ISIS O ITIS – LAUREA TECNICA TRIENNALE – LAUREA TECNICA MAGISTRALE | 5 ANNI (licenza media) 4 ANNI (diploma tecnico CAT o IPSIA) 3 ANNI (diploma tecnico ISIS o ITIS) 2 ANNI (laurea tecnica triennale) 1 ANNO (laurea tecnica magistrale) |
COORDINATORE DELLE SALDATURE LIVELLO “SPECIALIST” | ATTESTATO DI FREQUENZA CORSO DI FORMAZIONE DI 40 ORE | LICENZA MEDIA – DIPLOMA TECNICO CAT O IPSIA – DIPLOMA TECNICO ISIS O ITIS – LAUREA TECNICA TRIENNALE – LAUREA TECNICA MAGISTRALE | 5 ANNI (licenza media) 4 ANNI (diploma tecnico CAT o IPSIA) 3 ANNI (diploma tecnico ISIS o ITIS) 2 ANNI (laurea tecnica triennale) 1 ANNO (laurea tecnica magistrale) |
Al termine delle lezioni i partecipanti saranno in grado di sostenere l’esame per la certificazione
UNI EN ISO 14731 con ente accreditato TÜV AUSTRIA ITALIA.